Indice del Volume 12:
Giorgio Biscaro – La sordità: nuove prospettive di terapia
Alessandro Minelli – Relazioni tra complessità strutturale e complessità dello sviluppo postembrionale negli artropodi
Giorgio Tomaso Bagni – L’approssimazione di 7t ed un’annotazione
del trevigiano Paolo Aproino (1586-1638)
Lino Chinaglia – Scritto sullo specismo.
Giuliano Romano – Monsignor Angelo Campagner sacerdote e americanista
Antonio De Nardi – Antonio Saccon, naturalista trevigiano
Luigi Pianca – La città nei «fiori del male»
Bruno De Donà – Attorno alla novella poetica «Angiolina Vecellio» di Lorenzo Schiavi sul passaggio del Piave di Pio VI diretto a Vienna
Mario Marzi – I corimbi d’edera di Leonida
Maria Silvia Bassignano – Sacerdozi femminili nell’Italia settentrionale romana
Agostino Contò – Produzione e circolazione del libro tra Venezia e la terraferma: spigolature documentali
Arnaldo Brunello – Il caso Dreyfus
Giancarlo Marchetto – Elementi climatologici per l’anno 1994
Calendario conferenze pubbliche – 183° Anno Accademico 1994-95
Statuto dell’Ateneo di Treviso, testo del 1871 modificato dall’Assemblea dei Soci del 28 aprile 1984
Elenco dei Soci al 27 gennaio 1995