Riccardo Mazzariol

CURRICULUM VITAE

Riccardo Mazzariol è professore associato di Diritto privato presso il Dipartimento di Diritto privato e Critica del diritto dell’Università degli Studi di Padova ed è titolare dei corsi di Istituzioni di diritto privato e di Diritto agroalimentare presso la medesima Università.
Si è laureato con lode in Giurisprudenza nell’Università degli Studi di Padova nel 2005; l’anno seguente è risultato vincitore del concorso con borsa di studio per il Dottorato di ricerca in “Diritto privato nella dimensione europea” della Scuola di dottorato in diritto internazionale e diritto privato e del lavoro della medesima Università.
Dal 2006 è cultore della materia presso il Dipartimento di Diritto privato e Critica del diritto dell’Università di Padova.
Dal 2008 a oggi collabora in attività di ricerca e nella veste di docente in diritto civile presso la Scuola Forense organizzata dalla Fondazione dell’Avvocatura Trevigiana, per la quale pubblica annualmente un libro di Casi e pareri di diritto civile finalizzato alla preparazione dell’Esame di Stato.
Dal 2009 è iscritto all’Albo degli Avvocati di Treviso.
Nel 2010 diventa socio dell’Ateneo di Treviso – Accademia scientifico-culturale dedita ad attività di ricerca fondata da Napoleone I nel 1810 e riconosciuta con d.p.r. n. 556 del 28.6.1985 – di cui ha ricoperto la carica di Presidente dal 2014 al 2020.
Nel 2011 consegue il titolo di Dottore di ricerca.
Dall’a.a. 2012/2013 a oggi è docente di diritto civile presso Scuola di Specializzazione per le Professioni legali istituita dalle Scuole di Giurisprudenza di Padova, Ferrara e Trieste e dal Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, nonché ha svolto lezioni nella Scuola di Specializzazione per le Professioni legali delle Università di Verona e Trento e nelle Scuole di Dottorato delle Università di Padova e Verona.
Negli anni 2014 e 2015 collabora con la Scuola Superiore dell’Avvocatura (fondazione del Consiglio Nazionale Forense) a Roma in attività formative e di ricerca.
Socio della Società Italiana degli Studiosi del Diritto Civile (S.I.S.Di.C.) dal 2017 e dell’Associazione Civilisti Italiani dal 2019.
Dal febbraio 2012 al gennaio 2018 è titolare di assegni di ricerca in diritto privato presso il Dipartimento di Diritto privato e Critica del diritto dell’Università di Padova.
Dal 2018 al 2021 ha ricoperto il ruolo di ricercatore di diritto privato (R.T.D. lett. b).
È autore di tre opere monografiche: “Comproprietà e vendita di cosa altrui” (edita nel 2016 con Edizioni Scientifiche Italiane all’interno della collana Cultura giuridica e rapporti civili), “Convivenze di fatto e autonomia privata: il contratto di convivenza” (edita nel 2018 con Jovene all’interno della Biblioteca di diritto privato ordinata da Pietro Rescigno) e “Lo statuto giuridico dell’attività di psicoanalista” (edita nel 2020 con Edizioni ETS nella collana Communitas della Comunità Internazionale di Psicoanalisi, con il consocio Roberto Cheloni). È inoltre autore di numerosi contributi scientifici in articoli su rivista e di saggi in volumi. La sua principale area d’indagine è offerta dalla materia successoria, dal campo dei contratti e del diritto patrimoniale della famiglia.